Chi siamo

Siamo un team di professioniste accomunate dallo stesso scopo: l’assistenza, la riabilitazione, la cura e la prevenzione di disagi e problematiche legate allo sviluppo della persona, con percorsi terapeutici a sostegno di bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie.
L’Associazione Atlantis aps persegue queste finalità attraverso l’offerta di servizi qualificati, nell’ambito di trattamenti di Logopedia, Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapia Occupazionale, Psicologia-Psicoterapia, fino al tutoraggio BES, DSA e alla Comunicazione Aumentativa Alternativa.

Dott.ssa Buttaro Erica (Presidente)
Dott.ssa Anellino Giorgia (Vicepresidente);
Dott.ssa Pannozzo Francesca (Segretario);
Dott.sa Franco Melania (Consigliere);
Dott.ssa Rizzi Simona (Consigliere).

Il nostro gruppo di lavoro nasce nel 2016 dall’incontro professionale delle Tnpee Giorgia, Simona, Francesca e Chiara con la Logopedista Erica. Sin da subito si è instaurata un’intesa lavorativa, che ha fatto della condivisione e dello scambio tra professioni il suo punto di forza.
In un’ ottica di crescita professionale sinergica e coordinata basata sulla centralità del paziente, abbiamo accolto nel 2021 le novità dell’approccio di integrazione sensoriale della terapista occupazionale Melania.
Nel 2024, dopo anni di lavoro insieme, nasce la voglia di formalizzare quest’unione professionale con la fondazione dell’Associazione di Promozione Sociale Atlantis.
Il nome Atlantis si ispira ad Atlantide, la leggendaria città nascosta, che idealmente rimanda all’immagine di unicità e di profonda ricchezza celata in ogni essere umano, in attesa di essere scoperta, riconosciuta ed espressa.
Atlantis APS collabora inoltre con la psicologa Laura e la psicoterapeuta Valentina che , condividendo il progetto dell’associazione, accolgono i bisogni dei nostri pazienti e delle loro famiglie nei vari contesti di vita.

Per usufruire di tutti i Servizi è necessario associarsi: vai al form per richiedere info

Il nostro Team

Dott.ssa Erica Buttaro, Logopedista

iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Latina- n° 60.

Dott.ssa Giorgia Anellino, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva

Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Latina- n° 48.

Dott.ssa Chiara Di Schino, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva

Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Campobasso-Isernia- n° 8.

Dott.ssa Francesca Pannozzo, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva

Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Latina- n° 13.

Dott.ssa Simona Rizzi, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva

Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Latina- n° 15.

Dott.ssa Melania Franco, Terapista Occupazionale

iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Salerno n.16.

Dott.ssa Valentina Fico, Psicologa, Psicoterapeuta

iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, n. 24593.

Dott.ssa Laura Di Rocco, Psicologa, Tutor DSA

iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, n. 28561.

Dott.ssa Laura Di Rocco, Psicologa, Tutor DSA

iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, n. 28561.

Dott.ssa Melania Franco, Terapista Occupazionale

iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Salerno n.16.

Dott.ssa Francesca Pannozzo, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva

Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Latina- n° 13.

Dott.ssa Erica Buttaro, Logopedista

iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Latina- n° 60.

Iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Latina- n° 60.

Laureata in logopedia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Roma) nel 2016. Nel 2018 ha conseguito il master di I livello in “Disturbi di linguaggio e apprendimento” a cura del Consorzio Humanitas.

Leggi Tutto

Giorgia Anellino –
Iscritta all’albo professionale TSRM-PSTRP, ordine di Latina- n° 48.

Laureata nel Maggio 2010 in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università Sapienza di Roma (Polo Pontino).
Nel corso degli anni si è specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi nel neurosviluppo attraverso molteplici corsi di formazione.
Nel 2019 ha svolto un corso di specializzazione presso l’Istituto di psicologia e neuroscienze Galton approfondendo diagnosi, valutazione e trattamento del bambino con Deficit di Attenzione e Iperattività (Adhd).

Leggi Tutto

Iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Campobasso Isernia n° 8

Laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma (polo Pontino) nel novembre 2016. Attualmente svolge la sua attività lavorativa nel settore privato e convenzionato.
Ha collaborato con strutture private territoriali e strutture convenzionate extra-regionali in regime di dipendenza e libera professione, esercitando attività di valutazione, prevenzione e abilitazione/riabilitazione delle disabilità dell’età evolutiva. Nel corso degli anni ha partecipato a molteplici corsi di formazione.

Leggi Tutto

Iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie  tecniche,  della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Latina- n° 13.

Laureata nel Novembre 2017 presso l’Università la Sapienza di Roma- Polo Pontino con tesi dal titolo “CARATTERISTICHE DELL’INTERAZIONE MADRE-BAMBINO IN BAMBINI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO IN CORSO DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO: CLASSIFICAZIONE SECONDO LA SCALA PIR-GAS”.

Leggi Tutto

Iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Latina n° 15.

Laureata nell’anno 2017 presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ha svolto tirocinio pre e post accademico presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale di Formia, specializzandosi nel trattamento dei bambini nella fascia d’età 0-12 mesi, approfondito scrivendo anche un suo elaborato di tesi.

Leggi Tutto

Iscritta all’albo professionale TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Ordine di Salerno n.16.

Terapista occupazionale laureata nel 2015 presso l’Università degli studi dell’Aquila.
Nel corso degli anni ha ampliato la sua formazione partecipando a numerosi corsi di specializzazione per approcci e metodi specifici di terapia occupazionale sia nell’adulto che nel bambino. Ha frequentato il Master di I livello in Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso l’università LUMSA conseguendo il titolo di specialista in CAA a.a. 2015/2016.

Leggi Tutto

Valentina Fico è psicologa e psicoterapeuta, regolarmente iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio (con n. di iscrizione 24593).

Nel 2014 ha conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi de L’Aquila. Durante questo percorso triennale ha avuto la possibilità di svolgere un tirocinio formativo presso il consultorio familiare di Gaeta dove ha avuto l’opportunità seguire e sperimentare personalmente corsi di accompagnamento alla nascita con l’utilizzo del metodo R.A.T. di Piscitelli oltre che colloqui di prima accoglienza con adulti con differenti problematiche.

Leggi Tutto

Laureata in Psicologia (LM-51) presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli nel 2020.

Iscritta all’albo professionale degli Psicologi del Lazio sezione A con la matricola N° 28561.

Ha conseguito il corso triennale di perfezionamento e alta formazione in “Tutor DSA” nel 2019 presso l’università degli studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.

Leggi Tutto